SERVIZI

Soccorso motocicli Roma

Sono molte le persone di tutte le età che hanno una moto una passione che appunto non ha età e non ha classe sociale perché indistinta e chi ne compra una sa benissimo che dovrà curare in un certo modo e dovrà anche avere dei punti di riferimento come sicuramente un’autofficina e una carrozzeria e anche un servizio di soccorso motocicli Roma perché si spera   che non serva mai un servizio di soccorso stradale, però può capitare.

Teniamo presente infatti che chiunque officina di fiducia e chiunque assicurazione da un certo punto di vista ci consiglierebbe, quando magari ci apprestiamo a fare un viaggio lungo e ci sono molte persone che lo fanno con la moto Anche perché amano godersi con l’atmosfera, di accertarsi magari facendo un controllo e un check-up delle condizioni in questo caso del motociclo

Praticamente non è solo una questione di controllare il carburante disponibile, ma per esempio a controllare anche il livello degli altri liquidi e dell’olio così come vanno controllate anche le gomme perché comunque se le stesse dovessero essere usurate e noi sottovalutiamo la questione comunque ne andrebbe della tenuta di strada e della stabilità.

Soccorso motocicli Roma
Soccorso motocicli Roma

Quindi bisogna intanto garantire la pressione e  gonfiaggio e poi controllarle costantemente

Ma in ogni caso può capitare  e qui andiamo al succo del nostro discorso e del nostro articolo, che nonostante tutte le precauzioni che abbiamo preso ci sia un qualche tipo di guasto o malfunzionamento che ci fa interrompere il nostro viaggio e quindi ci fa ritrovare in una situazione di emergenza che dobbiamo sapere in anticipo come affrontare.

L’unico modo per affrontarla è affidarsi ai servizi del soccorso stradale che ci aiuteranno intanto a rimuovere il mezzo così a far circolare di nuovo anche le macchine e poi trasportarlo verso un’officina doveva essere riparata attualmente.

Chiaramente il servizio di soccorso stradale più diffuso è quello dell’ACI che prevede un soccorso e recupero con mezzi speciali sia di un motoveicolo come parliamo nel nostro caso, ma anche una vettura ed è un servizio che è disponibile 24 ore su 24 365 giorni l’anno praticamente.

 Molte persone sono interessate ai costi del servizio del soccorso stradale

Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte molte persone sono interessate ai costi dell’intervento, e  chiaramente per quanto riguarda le moto con una massa inferiore ai 2005 un intervento semplice di carroattrezzi all’ACI costà €116, ,mentre se parliamo di chiamate notturno il costo sale a 140, così come salirà  se per caso serviranno dei mezzi speciali per  il train

Poi è chiaro che dipenderà per esempio se dobbiamo far custodire il mezzo in aree di sosta per esempio in quelle aree coperte in autostrada in cui può costare anche €7 al giorno per fare un esempio

Oltretutto poi bisogna vedere il problema che ha questa moto che magari ne è  stata danneggiata la trasmissione o se ci sono  da sostituire delle componenti come può essere il pignone, la corona e la catena che comunque sono lavori che dobbiamo fare.