Decreto trasporto fuori comune Milano
Quando parliamo del decreto trasporto fuori comune a Milano parliamo di un qualcosa di molto complesso che riguarda l’organizzazione di un funerale o comunque riguarda uno dei servizi o meglio uno dei tanti servizi che offre un’impresa di pompe funebri a quelle famiglie che stanno vivendo un momento molto complesso perché hanno perso una persona a loro cara.
Già teniamo presente che parliamo di un momento davvero molto complesso ed ecco perché abbiamo bisogno di avere già al nostro fianco un’impresa di pompe funebri di fiducia, e quindi magari la classica impresa di famiglia che cercherà di darci una mano in tutti i modi possibili.
Una delle cose più complesse della organizzazione del funerale è il cosiddetto trasporto salma che è il trasferimento di una persona deceduta dopo quell’ accertamento che viene chiamata accertamento necroscopico e quindi un trasporto di cadavere dopo relativa autorizzazione del comune dove la persona è decesso.

Praticamente parliamo di un trasporto che deve essere eseguito Secondo il regolamento di polizia mortuaria e richiede una preventiva autorizzazione del sindaco o di un suo delegato.
E in genere di questo trasporto di cadavere se ne occupano le imprese funebre appunto e per quanto riguarda il trasporto sul territorio nazionale ci vuole una richiesta autorizzazione trasporto cadavere.
Mentre per quanto riguarda un trasporto da e per l’estero le cose si complicano perché parliamo di una persona che è morta in un altro paese che può essere europeo o extra europeo e a parte la solita richiesta autorizzazione trasporto cadavere, ci vuole un certificato dell’ASL, un autorizzazione al seppellimento e due estratti di morte rilasciate.
Per quanto riguarda l’iter teniamo presente ci potrebbero volere per quanto riguarda il trasporto all’estero anche dieci giorni e comunque come dicevamo questo trasporto di cadavere può essere effettuato dalle imprese funebri perché hanno tutti i requisiti normativi che tecnici.
Un trasporto della salma all’estero o dall’estero è un qualcosa di abbastanza complesso
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte tra l’altro un trasporto della salma all’estero o dall’estero è abbastanza complesso perché bisogna seguire degli accordi internazionali tra Stati.
E da questo punto di vista la prima cosa da sottolineare è che bisogna distinguere tra i paesi aderenti alla convenzione di Berlino e quelli che non che non hanno aderito.
Nel caso questo cadavere deve essere rimpatriato dall’estero perché magari una una persona cara c’è un altro un altro paese bisogna prendere contatti con la Rappresentanza italiana all’estero per ottenere dal comune competente nulla osta per rimpatrio.
Per quanto riguarda invece un cadavere che deve essere trasportato all’estero bisogna ottenere il passaporto mortuario che è rilasciato dal sindaco e queste sono più o meno le regole.
nNn vogliamo dire quando bisogna organizzare un funerale questa sia la cosa più importante, ma sicuramente è una cosa abbastanza complessa che poi si unirà a tutto il disbrigo di pratiche burocratiche e amministrative e tutte quelle questioni che riguardano la sepoltura e per esempio anche l’allestimento della camera ardente che è un altro momento importante.