SERVIZI

Miglior osteopata citta studi Milano

Non tutte le persone che leggeranno questo articolo sapranno che chi è e  che cosa fa il miglior osteopata Città Studi Milano anche se Sicuramente avranno sentito parlare di osteopatia però non ci sono mai stati e quindi hanno delle informazioni molto superficiali come è normale che sia.

Quello che possiamo iniziare a dire su questa disciplina è che  la   stessa  ha una visione olistica della persona e quindi sa che un problema strutturale può portare poi ad esempio à dei disturbi e delle patologie, però si lavora poi su una struttura più generale.

Miglior osteopata citta studi Milano
Miglior osteopata citta studi Milano

Un’altra cosa importante da dire rispetto àll’ osteopatia è che lavora con tutte le persone di tutte le età dal neonato, all’anziano alla donna in gravidanza per fare gli esempi così come lavora tantissimo con gli sportivi professionisti, che anzi in genere hanno un osteopata di fiducia che li segue per tutta la loro carriera e quindi gli dà una mano in caso di infortuni o di altri problemi di stress e non solo.

In ogni caso l’osteopatia si occupa principalmente dei problemi strutturali e anche meccanici del tipo muscolo-scheletrico e poi di altre alterazioni che riguardano il sistema cranio sacrale o le alterazioni funzionali degli organi e visceri che provocano per esempio molti problemi per quanto riguarda la stipsi o comunque una cattiva digestione e il reflusso per fare degli esempi.

Se invece parlassimo di alcuni esempi di patologie legate alla parte muscolo scheletrica, parleremo per esempio di cefalee o dolori articolari e muscolari da traumi,  e anche cervicalgia, di discopatia, artrosi,  sciatalgie e stiamo facendo solo degli esempi perché altrimenti l’elenco  non finirebbe mai.

Poi ogni osteopata segue vari approcci e quindi parliamo dell’approccio cosiddetto viscerale del quale abbiamo già accennato che serve a ristabilire la motilità e la mobilità di un determinato organo che poi è collegato con la funzione digestiva

Un osteopata segue vari approcci per aiutare i suoi pazienti

Nella prima parte abbiamo già fatto riferimento all’approccio cosiddetto viscerale Però come dicevamo dal titolo di questa seconda parte, poi gli approcci sono  diversi e per esempio potremmo fare un riferimento all’approccio craniale e che agisce appunto Sulle ossa del cranio come dice la parola andando a lavorare sul livello meningeo nervoso e osseo ridando vitalità all’organismo così da permettere alla persona di reagire agli eventi esterni e anche ad eventuali patologie

Poi l’approccio più classico se così lo vogliamo chiamare  è l’approccio strutturale che richiede varie manovre di rilasciamento dei muscoli e articolazioni con effetti non solo meccanici, ma soprattutto biochimici perché garantisce poi un  corretto scambio di fluidi all’interno di quelle strutture

E  in ogni caso una persona che vuole rivolgersi ad un osteopata andrà a guardarsi le recensioni su internet per capire che professionista potrebbe ritrovarsi davanti e quindi che tipo di lavoro fa,che tipo di tariffe propone, oppure potrebbe fidarsi in un passaparola se c’è qualche amico o parente o collega di lavoro che c’è già stato e ci facciamo dare il numero.