SERVIZI

NCC per lavoro Roma

Molte persone vorranno sapere come eventualmente fare per diventare un NCC per lavoro Roma e intanto diciamo che stiamo parlando del servizio di noleggio con conducente che a  differenza di quello classico si distingue per il fatto di non essere legato con le classiche modalità nella quale andiamo a prendere una macchina momentaneamente per poi ritirarla perché in questo caso abbiamo anche un autista che guiderà per noi e quindi ci riferiamo a un autista privato che ha ottenuto una licenza per fare questo lavoro.

Da quello che sappiamo negli ultimi anni questo è diventato uno dei lavori più ambiti nel nostro paese sia se parliamo di una persona che lavora in ottica privata e sia se parliamo di un dipendente però ci si chiede quant’è che potrebbe guadagnare chi lavora come autista del servizio NCC.

NCC per lavoro Roma
NCC per lavoro Roma

Risulta chiaro che questa è una di quelle domande che ci si fa nel momento in cui si decide di intraprendere questa attività, però è anche vero che dare delle cifre precise non è tanto facile perché ci sono tante variabile da considerare però secondo alcuni studi e sondaggi fatti si può affermare che parliamo di un mestiere abbastanza remunerativo che offre una serie di vantaggi come per esempio il fatto di ricevere pagamenti puntuali.

Secondo questi studi si può arrivare a guadagnare fino a circa €2000,50 lavorando circa metà giornata e quindi un autista NCC in teoria guadagnerebbe più di un taxista che in genere dichiara un po’ di meno.

Anche se ovviamente questi discorsi che facciamo sono molto condizionati dalla città dove si lavora perché ovvio che non posso più turistico si lavorerà molto di più rispetto a una città che da questo punto di vista offre di meno.

Parliamo quindi di lavoro di essere sempre più richiesto considerando che è una professione che permette di avere tanti vantaggi come per esempio un’autonomia nell’organizzazione del proprio lavoro.

 Inoltre c’è anche la possibilità quotidianamente di essere a contatto con le persone e quindi con turisti soprattutto che vengono da tante parti del mondo.

 Quali sono i requisiti principali per diventare NCC

Ci sono vari tipi di requisiti che vanno divisi per categoria perché abbiamo quelli formali e c’è il fatto che bisogna avere acquisito e conseguito il certificato di abilitazione professionale ma non solo perché ci sono anche da considerare alcuni requisiti economici cioè possedere una significativa quota dell’intera spesa sostenuta in modo da evitare costi troppo esagerati.

Però non si possono sottovalutare nemmeno i requisiti morali tra i quali puntualità rispetto per gli altri, educazione, capacità di essere empatici, di interloquire con i clienti oltre che con i colleghi senza dimenticare ovviamente la conoscenza del codice della strada.

Altri requisiti generici riguardano l’età perché quella minima è di 21 e quella massima è di 55 e poi bisognerà aver fatto le scuole di base e non avere nessuna pendenza o problema penale.

Proseguendo con il suo percorso infine l’autista dovrà richiedere il certificato di abilitazione professionale che viene rilasciato solo dopo aver dimostrato di possedere la patente B e anche IL certificato di proprietà di un mezzo di trasporto adeguato a questo tipo di attività.