SERVIZI

Picconare o sfaldare l’amianto Torino

Bene o male, oggigiorno, tutti siamo sensibilizzati sul problema dell’amianto.

Magari non conosciamo perfettamente la procedura di picconare o sfaldare l’amianto Torino, eseguita da professionisti esperti, ma sappiamo quanto può essere pericoloso respirare le fibre di amianto.

L’amianto è un materiale particolarmente resistente e date le sue caratteristiche era risultato perfetto da inserire soprattutto all’interno dei settori edili.

Il discorso è che nel corso dei decenni, si è resi conto che quando l’amianto cominciava a sfaldarsi diventava particolarmente pericoloso.

Picconare o sfaldare l’amianto Torino
Picconare o sfaldare l’amianto Torino

Tossico a dir poco, in alcuni casi poteva portare alla morte delle persone e ancora oggi può farlo se non individuiamo, l’interno della proprietà, dell’amianto che comincia essere sfaldato. È praticamente impossibile individuare ad occhio nudo la presenza dell’amianto all’interno dell’aria che respiriamo, ma si può ottenere un responso di questo tipo solo attraverso delle analisi di laboratorio dei campioni di materiali che si stanno sfaldando. Ecco perché sospettiamo che l’amianto sia presente all’interno di un territorio o di un manufatto allora dobbiamo contattare un’azienda che proceda con una perizia, perché se abbiamo dell’amianto in casa è importante richiedere una bonifica. Non potendo assolutamente vivere in un ambiente così poco sicuro sotto ogni punto di vista. L’amianto è stato utilizzato molto spesso nelle coperture proprio perché anche delle proprietà isolanti e quindi può essere rintracciato a partire dal tetto e dalle canne fumarie.

Ma si può trovare anche nelle mura di un edificio così come in tanti altri elementi, persino dei manufatti.

Quali sono i rischi di respirare amianto

Perché ancora non conoscesse i gravi rischi a cui ci si espone respirando l’amianto, potremmo dire che sicuramente può causare delle malattie particolarmente gravi che affliggono il sistema respiratorio. Fino a giungere al cancro alla pleura.

Quello che dobbiamo fare è denunciare la presenza di amianto all’interno di un’abitazione di nostra proprietà e questo è proprio un obbligo di legge non è una scelta individuale libera. Perché le fibre di amianto degradato si liberano nell’aria e possono essere respirate da chiunque, non solo da chi vive all’interno di quella casa.

Dal momento che non siamo certi di riconoscere adeguatamente l’amianto allora possiamo proteggerci solamente facendo fare una ricerca da qualcuno di competente, che possa anche analizzare i manufatti.

Bisogna anche produrre una denuncia all’azienda sanitaria locale, che denuncia. La presenza di amianto all’interno di una nostra proprietà.

La denuncia però può essere fatta solo dopo che c’è un esito positivo della perizia di questi professionisti. La rimozione dell’amianto è obbligatoria proprio quando l’amianto stesso è deteriorato, ma ci sono altre possibilità rispetto alla rimozione che non sempre può essere eseguita. Altri metodi di bonifica che consistono nell’incapsulamento o nel confinamento della zona dove l’amianto degradato è presente. È molto importante sottolineare che quando le fibre di amianto si liberano dall’aria possono rimanervi anche per decenni senza riuscire ad essere eliminate ecco perché la tempestività da questo punto di vista è decisamente importante. L’amianto degradato deve essere sottoposto a un processo di inertizzazione, fino a renderlo innocuo per le persone.